Certificazione Parità di Genere UNI/PDR 125:2022

La Parità di genere rappresenta uno dei 17 obiettivi fissati dall’ONU per lo sviluppo sostenibile e testimonia l’impegno delle aziende sui temi della diversità e dell’inclusività.

Oggi i consumatori, il mercato della moda e gli investitori finanziari sono sempre più attenti ai temi di sostenibilità sociale e di governance. Le aziende che scelgono di supportare le tematiche dell’inclusione e si impegnano a ricercare una più attenta conciliazione tra vita professionale e privata (work-life balance), sono quelle che hanno performato maggiormente (performance di sostenibilità), detengono rating più elevati e sono capaci di attrarre non solo capitale umano qualificato, ma anche clienti appartenenti a marchi del lusso sempre più importanti.

MUD 2025 Modello Unico di Dichiarazione ambientale

Il MUD è il modello unico per denunciare i rifiuti prodotti e/o gestiti dalle attività economiche, i rifiuti raccolti dai Comuni e quelli smaltiti, avviati al recupero, trasportati o intermediati nel corso dell'anno precedente.

In base al DPCM 49/2025 il termine ultimo per presentare la dichiarazione è 28 giugno 2025.

RENTRI Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti

Con l’acronimo RENTRI si intende il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, che è lo strumento con cui il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla gestione dei rifiuti, in attuazione di quanto disposto dall’art. 188-bis del D. Lgs. 152/06.

La Bio.tre Servizi organizza incontri informativi per le ditte clienti al fine di fornire informazioni relative agli aspetti operativi del Registro Elettronico Nazionale Tracciabilità Rifiuti (RENTRI). Contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

DL 135/2024 Agenti cancerogeni e mutageni sul lavoro

Si informa che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo 4 settembre 2024, n. 135 che introduce modifiche al D.Lgs 81/08 recependo nuove norme in tema di esposizione dei lavoratori ad agenti cancerogeni e mutageni sul lavoro 

La novità riguarda l’introduzione tra gli agenti cancerogeni e mutageni sul lavoro delle sostanze tossiche per la riproduzione delle lavoratrici e dei lavoratori.

Riduzione Tasso Inail 2025

E' stato pubblicato il “Modello di domanda per la riduzione del tasso medio per prevenzione per l’anno 2025 (OT23)" con gli interventi da eseguire entro l'anno 2024 per raggiungere il punteggio necessario a richiedere tale riduzione.

La Bio.Tre Servizi fornisce l’opportunità di richiedere la riduzione del tasso medio di tariffa per le aziende che abbiano effettuato interventi per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli obbligatori dalla normativa in materia.

Il Datore di Lavoro deve essere in regola con gli adempimenti contributivi e assicurativi e con le vigenti disposizioni in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.