Certificazione Parità di Genere UNI/PDR 125:2022

La Parità di genere rappresenta uno dei 17 obiettivi fissati dall’ONU per lo sviluppo sostenibile e testimonia l’impegno delle aziende sui temi della diversità e dell’inclusività.

Oggi i consumatori, il mercato della moda e gli investitori finanziari sono sempre più attenti ai temi di sostenibilità sociale e di governance. Le aziende che scelgono di supportare le tematiche dell’inclusione e si impegnano a ricercare una più attenta conciliazione tra vita professionale e privata (work-life balance), sono quelle che hanno performato maggiormente (performance di sostenibilità), detengono rating più elevati e sono capaci di attrarre non solo capitale umano qualificato, ma anche clienti appartenenti a marchi del lusso sempre più importanti.

La Prassi UNI/PdR 125:2022 si rivolge a tutte le organizzazioni, pubbliche o private, senza limiti di dimensione e mercato di riferimento.  

Perché ottenere la Certificazione di Parità di Genere, dunque?

  • Migliora la reputazione e l’immagine aziendale verso consumatori attenti, player finanziari e brand importanti che investono in aziende sane e certificate
  • Aumenta l’attrattività da parte di clienti importanti, sempre più attenti alle tematiche di sostenibilità ed etica del lavoro, nonché di dipendenti e risorse umane qualificate
  • Contribuisce a migliorare il benessere e la soddisfazione dei dipendenti, con un ambiente di lavoro più equo e inclusivo, dove uomini e donne hanno le stesse opportunità di carriera, formazione e crescita professionale, con sempre maggiore attenzione alla conciliazione vita-lavoro
  • Favorisce l’accesso agli incentivi fiscali, finanziamenti pubblici, bandi e gare d'appalto
  • Prevede una riduzione dell'1% dei contributi previdenziali obbligatori a carico del datore di lavoro, con un limite massimo annuo di 50.000 euro.

In sintesi, la certificazione parità di genere non è solo un obiettivo che si inserisce in un più ampio concetto di sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa, ma rappresenta anche un vantaggio competitivo significativo per le aziende e un'opportunità per costruire un ambiente lavorativo più sano e produttivo.

Il nostro team di esperti è pronto a supportarvi in ogni fase del processo, dalla valutazione della situazione attuale, alla guida nella creazione di politiche aziendali, fino all’ottenimento ed il mantenimento della certificazione.